Yoga della Risata – Il Cerchio di Brid

Daniela Bendetti, Leader Certificata di Yoga della Risata – Cerchio di Brid, ci spiega i fondamentali del metodo

I Benefici dello Yoga della Risata sono molteplici a vantaggio di mente, corpo e sistemi fisiologici :

  • una maggiore produzione di endorfine,
  • serotonina ( l’ormone della felicità ndr)
  • le dopamine, che concorrono al senso del piacere, allontanando la depressione
  • abbassa i livelli di cortisolo, causa di stress
  • abbassa gli zuccheri del sangue e la pressione sanguigna
  • Tramite la respirazione diaframmatica, si ha un maggiore apporto di ossigeno a livello cellulare
  • Aumenta le immunoglobuline e rafforza il sistema immunitario

Nasce dagli studi del Dott. Madan Kataria, di Bombay, nel 1995

Dr. Madan Kataria

Lo studio nasce dall’esigenza di sostenere i pazienti nella terapia anti dolorifica, da affiancare alle consuete terapie farmacologiche

I risultati ottenuti del Dottor Kataria sono stati sorprendenti, confermati poi negli anni successivi alla sperimentazione da moltissimi altri medici e ricercatori.

Il presupposto dell’efficacia di questa pratica è che l’organismo umano non distingue una risata spontanea da una indotta

In entrambi i casi produce tutti i benefici sopraelencati.

 

La disciplina si articola su quattro principi fondamentali:

  1. Risata
  2. Canto
  3. Ballo
  4. Gioco

Il differenziale del Cerchio di Brid è un ulteriore fondamentale

  • La Meditazione mirata all’ascolto del proprio Bambino Interiore ed al riconoscimento, elaborazione, guarigione dei traumi della crescita.
  • Alla riscoperta dei valori fanciulleschi come, entusiasmo, senso dello stupore, risata spontanea.

Il Mantra della disciplina è

SCELGO DI VIVERE NELLA GIOIA

 

Conduttrice

Daniela Bendetti, Viareggina, Leader certificata di Yoga della Risata

Daniela Bendetti, Leader Certificata di Yoga della Risata

Clicca qui per accedere al modulo richiesta informazioni ed iscrizioni agli eventi